Siamo tutte straniere

7 giugno 2022

Claudia Durastanti si collegherà con noi da New York, per
discutere di La straniera (La nave di Teseo), finalista al Premio Strega 2019.


Il testo ripercorre con affetto e leggerezza fatti e riflessioni interessanti di una vita sempre a cavallo tra mondi e linguaggi diversi, a partire dalle figure dei due genitori, persone entrambe sorde e con eccentriche visioni della vita, e poi il lavoro l'amore e il viaggio.

Da Brooklyn alla Basilicata, a Roma e a Londra, andate e ritorni continui.

READING

Siamo tutte straniere

7 Giu 2022 17:30
ingresso gratuito

Ingresso con mascherina FPP.

Evento anche in diretta streaming sulla pagina Facebook di Casa delle donne di Milano.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

che cosa?

Porgramma 7 giugno

ore 17.30

dove?

Casa delle donne di Milano

La Casa delle Donne di Milano è un'Associazione di promozione sociale, che guarda senza discriminazioni di nessun tipo alle aspirazioni e alle esigenze di donne di ogni età, di ogni orientamento sessuale, che con storie e culture diverse, abitano la nostra città.
Una Casa accogliente dove abita e si confronta la pluralità nella pratica della cittadinanza attiva tra donne.

La Casa delle Donne di Milano si trova in via Marsala 8/10, Milano.